top of page
V6_hellblau_V5.png
EMF26_RGB.png

Risultati della ricerca

33 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Record per Biel/Bienne

    Alla Festa Federale di Musica 2026 a Biel/Bienne si sono iscritte 550 società. Un record di partecipazione! Non era mai successo: entro la chiusura delle iscrizioni a fine giugno, 550 società bandistiche di tutta la Svizzera si sono iscritte alla Festa Federale di Musica. Il grande evento si terrà nella città degli orologi dal 14 al 17 maggio 2026. I numeri costituiscono un’enorme dimostrazione di fiducia per gli organizzatori del Seeland e sono notevoli anche facendo dei confronti: alla Festa di musica della Germania, che si è tenuta lo scorso maggio a Ulm e Neu-Ulm, hanno partecipato 435 formazioni. All’ultima Festa Federale di Musica 2016 si erano esibite 524 società. A Biel/Bienne si verificherà quindi un record di partecipazione. Nadja Günthör, presidente del comitato organizzatore, commenta così queste cifre incoraggianti: «L’impressionante numero di iscrizioni dimostra che le nostre società hanno voglia di dimostrare le loro capacità e di celebrare insieme una festa di musica straordinaria. La coesione e la passione all’interno della famiglia bandistica sono letteralmente palpabili; questo ci trasmette gioia e coraggio.» Luana Menoud-Baldi, presidente dell’Associazione bandistica svizzera, trova «la volontà e l’entusiasmo delle nostre società bandistiche semplicemente grandiose». Afferma: «Dopo due problemi – la crisi del Covid-19 e la rinuncia di Interlaken a organizzare la Festa – il nostro mondo bandistico è stato in grado di dimostrare ancora una volta la sua resilienza, ritrovando la motivazione e continuando a credere nella nostra FFM!» Biel/Bienne ha rilevato l’organizzazione della Festa Federale di Musica solo lo scorso novembre, dopo il ritiro di Interlaken. Quella che sta nascendo, quindi, non è solo la più grande, ma anche la più veloce Festa Federale di Musica mai organizzata. Nadja Günthör afferma: «Sono convinta che saremo all’altezza di questo impegno, offrendo un evento indimenticabile. Sarà una Festa che lascerà ricordi positivi e duraturi a tutti i partecipanti.» Alla Festa Federale di Musica 2026 di Biel/Bienne sono attesi oltre 20 000 musicanti. Il grande evento è organizzato su incarico dell’Associazione bandistica svizzera (ABS). Fondata nel 1862, l’ABS è la più grande associazione culturale amatoriale svizzera: conta 54 000 membri.

  • Bienne sostiene l’FFM

    Il parlamento cittadino di Bienne ha deciso all’unanimità, il 26 giugno, di sostenere finanziariamente la Festa Federale della Musica. Bienne sostiene l’EMF Il parlamento cittadino di Bienne ha deciso all’unanimità, il 26 giugno, di sostenere finanziariamente la Festa Federale della Musica. La città di Bienne sosterrà l’EMF con 400.000 franchi (più 200.000 franchi in prestazioni in natura). La commissione di assegnazione e tutte le fazioni si erano espresse a favore della proposta. All’unanimità: il parlamento della città di Bienne sostiene il contributo finanziario alla Festa Federale della Musica senza alcuna opposizione. Foto: Hanspeter Frischknecht La richiesta del Consiglio comunale (esecutivo) è stata infine approvata all’unanimità. Tra gli argomenti a favore della proposta vi erano, tra l’altro, il guadagno d’immagine per Bienne e il Seeland (forse secondo il motto: Bienne può ciò che Interlaken non è riuscita a fare). L’evento è una festa popolare e anche un’occasione di unione tra società e famiglie. La Festa Federale della Musica permette incontri e diversità. Dal punto di vista culturale, sociale e comunitario, Bienne può solo trarne beneficio. Va però aggiunto che le infrastrutture della città di Bienne rappresentano comunque un costo per gli organizzatori. Nonostante ciò, il comitato organizzatore è molto sollevato dall’approvazione unanime della proposta. Proprio per questo motivo, secondo quanto riportato dal Bieler Tagblatt, il verde Manuel Stöcker ha dichiarato: «I costi rimangono contenuti (per la città), sono felice di questo evento». L’evento è particolarmente interessante perché porta a Bienne persone che altrimenti non avrebbero pensato alla città. «Anche noi biennesi possiamo farci conoscere attraverso una cultura musicale che forse alcuni di noi non conoscevano ancora.» Durante il dibattito. Foto: Hanspeter Frischknecht ((Tradotto con Perplexity))

  • I compositori sono noti

    L’Associazione bandistica svizzera ha annunciato entro i termini previsti i compositori dei pezzi imposti per la Festa Federale di Musica. Secondo il regolamento della Festa Federale di Musica, per i concorsi in sala sono previsti un brano a libera scelta e un pezzo imposto. I pezzi imposti sono scelti di volta in volta dalla commissione di musica ABS. Il pezzo imposto deve essere eseguito prima di quello a libera scelta, ed è decisivo per la classifica in caso di parità di punteggio. L’Associazione bandistica svizzera ha annunciato entro il 30 giugno i compositori di questi brani. Sono tutti svizzeri:

  • 🎺 Ultima chiamata per iscriversi alla Festa Federale della Musica 2026 a Bienne! 🎶

    Il più grande festival musicale del mondo si avvicina – e anche la scadenza per le iscrizioni! Fino alla fine di giugno 2025, le bande musicali hanno ancora la possibilità di partecipare a questo evento indimenticabile. Sono già 546 le società iscritte – un nuovo record! 📯 Iscrivetevi subito e assicuratevi il vostro posto alla Festa Federale della Musica 2026 a Bienne! 👉 Tutte le informazioni e le iscrizioni su: https://www.emf26.ch/it

  • Ripartizione per blocchi à Biel/Bienne

    Alla Festa Federale di Musica 2026 Biel/Bienne – Seeland i diversi organici e le varie categorie parteciperanno ai concorsi come segue. Il programma deiconcorsi con gli orari dettagliati e le informazioni su sale eccetera sarà pubblicato, come da calendario, entro il 31 ottobre 2025. 29.5.2025

  • Logo sonoro FFM26

    🎶 Cercasi menti creative: il tuo jingle per la Festa Federale di Musica 2026! 🎺🥁 La Festa Federale di Musica invita tutte le società bandistiche e i musicanti a creare un logo sonoro unico! 🎵 Un jingle o logo sonoro è un breve motivo o un suono che rende riconoscibile un marchio. Un «logo musicale» che si fa sentire, invece di farsi vedere. Alcuni esempi: https://www.youtube.com/watch?v=btfZgXh7X-M 🔹 Il tuo compito: Crea un motivo musicale breve, della durata massima di 8 secondi, che si adatti perfettamente al logo della FFM e alla sua animazione. Con strumenti a fiato, percussioni o rumori creativi: tutto è permesso! 🔹 Perché partecipare? Il jingle vincitore sarà utilizzato ufficialmente alla FFM 2026 e rappresenterà acusticamente la Festa di Musica! 📅 Termine ultimo per l’invio: 1o agosto 2025 📩 Invia il tuo jingle per e-mail o WhatsApp a: marketing@emf26.ch / +41 79 475 44 26 Mostra il tuo talento musicale e diventa parte della più grande Festa di musica bandistica del mondo! 🇨🇭🎷

  • Ricerca di volontari dopo le vacanze estive

    Il CO della Festa Federale di Musica 2026 di Biel/Bienne ha deciso di iniziare la ricerca dei volontari nella seconda metà del 2025. Per la Festa Federale di Musica che si svolgerà dal 14 al 19 maggio 2026 sono necessari più di 1000 volontari. Il CO ha deciso di avviare la ricerca dopo le vacanze estive. Fino ad allora saranno definiti gli orari dei turni e si lavorerà alla bozza di un manuale del personale. Le volontarie e i volontari saranno ricompensati con una maglietta, una bevanda e un pasto principale. È però ancora troppo presto per discutere di un indennizzo finanziario. Roland Kuhn, co-presidente della Federazione bandistica del Seeland (SMV), e Christian Kobel, presidente della Federazione bandistica cantonale, contatteranno tutte le società bandistiche del Seeland, del Giura e del Giura bernese non appena la pianificazione sarà sufficientemente avanzata da poter definire il fabbisogno di volontari.

  • Biel/Bienne suona così

    Komponist Walter Joseph Su Youtube si possono trovare diverse registrazioni su Biel/Bienne, la città della Festa di Musica.   Filarmonica La Concordia, Biel/Bienne 76 di Walter Joseph https://www.youtube.com/results?search_query=Biel+76   Fanfara della Scuola Reclute della musica militare svizzera: Marcia «Mein Biel» https://www.youtube.com/watch?v=Z23Lh7pqfNw   Fritz Schori (pseudonimi A. Duroc, M. H. Forster, J. Friedrich, J. Marquis, J. Meister): Mühleberg, Canton Berna, 12 novembre 1887,  +Sumiswald, Canton Berna, 18 febbraio 1971; suo figlio Hans Schori, Solothurn, 1o novembre 1915. Fritz Schori è cresciuto a Biel/Bienne, dove è stato attivo per 30 anni come vicedirettore, e ha diretto le società bandistiche di Twann, Täuffelen, Nidau e la Balukreuzmusik Biel. Iniziò a scrivere brani per banda da autodidatta e nel 1934 fondò una propria casa editrice di musica bandistica. Diverse brani di sua composizione sono stati rilevati dalla casa editrice Molenaar di Wormerveer.   La Banda Militare: Marcia «La mia Bienne» https://www.youtube.com/watch?v=9BfWXE-4n_8   The Fly - Oscar Navarro - Stadtmusik Biel https://www.youtube.com/watch?v=_jQiBVxtBP4

  • Liste dei brani da concorso fino a fine FFM26

    La commissione di musica dell’Associazione bandistica svizzera (ABS) chiarisce come utilizzare le liste dei brani da concorso. Dal 1o gennaio 2023 l’ABS ha una nuova lista dei brani da concorso. Poiché la vecchia lista è stata completamente rivista, la commissione di musica dell’ABS ha deciso di mantenere anche questa provvisoriamente valida fino al termine della FFM26 di Interlaken. Utilizzo Al fine di garantire un buon utilizzo delle liste per la selezione dei brani a libera scelta in occasione della FFM26 o di eventuali Feste della musica cantonali (che fanno riferimento alla lista dell’ABS), si applicano le seguenti disposizioni: I brani che compaiono nella vecchia lista ma che non compaiono più in quella nuova possono essere selezionati come brani a libera scelta per la FFM26 e per le Feste della musica cantonali (che si rifanno alla lista dell’ABS, come da regolamento) che si svolgeranno nel frattempo. Per questi brani continua a essere valida la categoria indicata nella vecchia lista. Per i brani della vecchia lista che sono stati ripresi anche in quella nuova, ma che in quest’ultima sono stati assegnati a una categoria diversa, è valida la categoria indicata nella nuova lista. I brani la cui classificazione è stata richiesta dopo il 1o gennaio 2023 saranno adottati, in caso di esito positivo, esclusivamente nella nuova lista dei brani da concorso. Importante! La vecchia lista non sarà più valida a FFM26 terminata, e dopo la FFM26 non farà più in alcun modo stato! Alle liste dei brani da concorso dell’ABS

  • La FFM si assume le proprie responsabilità

    Una selezione di notizie è tradotta anche in romancio Le  lingue nazionali ufficiali della Svizzera sono quattro: tedesco, francese, italiano e romancio. Il plurilinguismo rappresenta un aspetto essenziale dell’identità della Svizzera ed è sancito dalla legge. Fin dall’inizio, ABS e CO FFM hanno tenuto le comunicazioni ufficiali in merito alla Festa Federale di Musica in tutte e quattro le lingue nazionali. Ora, sul sito web e nelle newsletter è pubblicata anche una selezione di articoli importanti tradotti in romancio. Del nostro team fa infatti parte anche Brida Sgier, una traduttrice esperta che lavora anche per la Lia Rumantscha. I nostri testi sono pubblicati in « Sursilvan  ». Tuttavia, speriamo nella vostra comprensione se, per motivi di tempo, non siamo in grado di tradurre tutte le notizie.

  • Esattamente tra un anno a partire da oggi inizierà la FFM di Biel/Bienne  

    La Festa Federale di Musica del Seeland si svolgerà dal 14 al 17 maggio 2026: esattamente tra un anno a partire da oggi. L’entusiasmo a Biel/Bienne è enorme! 520 società si sono già iscritte. Il CO è convinto di poter dare il via, tra un anno a partire da oggi, a un fine settimana di Festa davvero fantastico! Le informazioni sulla Festa sono costantemente disponibili sul sito web emf26.ch , nei social media, nelle newsletter e in «unisono». Non vediamo l’ora di accogliervi!

  • Senza contanti alla FFM

    Alla Festa Federale di Musica di Biel/Bienne si pagherà senza contanti. I soldi nel portafoglio sono troppo pochi? Manca la moneta giusta? Una situazione che non si verificherà alla Festa Federale di Musica del Seeland. Il grande evento si svolgerà fondamentalmente senza contanti, cosa che semplifica anche il lavoro degli organizzatori e riduce i costi di sicurezza. Sarà possibile pagare ovunque con tutte le principali carte di credito e di debito e con Twint. Inoltre, presso gli stand informativi sarà possibile acquistare e ricaricare delle apposite carte prepagate. L’eventuale importo residuo sarà rimborsato. Informazioni sulla procedura esatta saranno date a tempo debito, prima dell’inizio della Festa.

bottom of page