Risultati della ricerca
61 risultati trovati con una ricerca vuota
- Deposito strumenti in posizione centralissima
Ora è noto dove esattamente, nel centro di Biel/Bienne, si svolgerà la Festa Federale di Musica. Già da tempo si sapeva che la Festa Federale di Musica si sarebbe tenuta in centro città. Ora sono stati definiti dei siti precisi: Il sito principale della Festa sarà l’Esplanade, di fronte al Palazzo dei Congressi di Biel/Bienne. Qui i musicanti si incontreranno nei momenti liberi e per la proclamazione delle classifiche. Ci saranno anche degli stand gastronomici. Il deposito degli strumenti si trova nel parcheggio Esplanade (P3 e P4), una posizione ideale: più vicino di così non si può! La postazione di ristorazione dei musicanti sarà presumibilmente nella palestra Esplanade. L’area estesa della Festa sarà compresa nel triangolo racchiuso tra il Palazzo dei Congressi, Piazza Guisan e la Piazza Centrale. Qui si troveranno altri punti di ristoro e bancarelle.
- Grazie ai 22 200 musicanti!
A iscrizioni chiuse, ora sappiamo quanti sono i musicanti che si recheranno a Biel/Bienne a maggio 2026. 550 società si sono iscritte alla Festa Federale di Musica di Biel/Bienne, un numero che era già stato reso noto. Tuttavia, questo record di partecipazione significa anche che le musicanti e i musicanti iscritti sono 22 200. L’enorme numero di musicanti attivi ci rende molto felici! Il CO vi ringrazia per la vostra fiducia. Faremo tutto il possibile per offrirvi ottime condizioni, un interessante programma generale e dei concorsi equi. Il fatto che 16 società del Seeland si siano iscritte ci dà una soddisfazione particolare: costituiscono più del 47% del totale della regione. Quasi un musicante su due del Seeland si esibirà a Biel/Bienne. Non vediamo l’ora di incontrarvi tutti, che arriviate da vicino o da lontano!
- Tutti le 14 sale sono stabilite
1 Nel frattempo, tutte le sale da concerto e i due percorsi di musica da marcia per la Festa Federale di Musica 2026 di Biel/Bienne sono stati stabiliti. Molti cantieri e linee di trasporto pubblico hanno reso difficile la ricerca di percorsi adatti alle parate musicali. Per le sale da concerto è stato necessario negoziare con la città, il cantone, le parrocchie e i fornitori commerciali. Eric Burkhard e i suoi colleghi del settore Musica hanno affrontato grandi sfide per trovare le sale appropriate. Le sale da concerto devono infatti essere abbastanza grandi e offrire spazio sufficiente per i musicanti, la giuria e il pubblico. Inoltre, il suono deve potersi diffondere in modo ottimale durante le esecuzioni nei concorsi. I percorsi di musica da parata devono essere sufficientemente lunghi, avere un aspetto attraente per il pubblico e trovarsi il più vicino possibile all’area della Festa. Trovati alcuni compromessi, è stato possibile stabilire tutte le sale da concerto e i percorsi di musica da parata. Sono i seguenti: · Aula scuola professionale BBZ · Aula Liceo am See · Aula ASP BEJUNE Linde · Aula Scuola Neumarkt · Aula Scuola Rittermatte · Aula Scuola Sahligut · Aula Centro parrocchiale Casa Calvino · Chiesa evangelica des Ecluses · Sala grande parrocchia Madretsch · Sala da concerto Palazzo dei Congressi (1) · Nebia Bienne spectaculaire (3) · Nuova palestra Scuola Châtelet · Chiesa di Pasquart (4) · Sala Volkshaus (2) · Oberer Quai di Neumarktstrasse fino alla Piazza Centrale (300 metri) (5) · Zentralstrasse da Seevorstadt alla Piazza Centrale (350 metri) (6) 2 3 4 5 6
- Le vostre prossime scadenze
Dopo la chiusura definitiva delle iscrizioni, le società iscritte devono continuare a prestare attenzione ad altre scadenze. Secondo il bando di concorso: · Pubblicazione del piano dei concorsi: entro il 31 ottobre 2025 · Annuncio dei dettagli sulla partecipazione: entro il 1 o novembre 2025 · Termine per il deposito dei brani da concorso da parte delle società: 30 nov. 2025 · Pubblicazione della lista dei brani da concorso definitiva: 31 dicembre 2025 · Termine della possibilità di modifiche all’iscrizione: 31 dicembre 2025 · Termine per il deposito del piano del palco da parte delle società: 31 gennaio 2026 · Invio dei pezzi imposti/obbligatori: 5 marzo 2026 · Annuncio definitivo dei membri appartenenti alle società: 14 marzo 2026 · Termine per il deposito delle partiture da parte delle società: 31 marzo 2026 · FFM 2026: 14.05.2026–17.05.2026 Le richieste di nuove classificazioni in vista della FFM 26 di Biel/Bienne possono essere inviate alla commissione di musica entro il 31 dicembre 2025. La commissione di musica vi sarebbe grata di ricevere le vostre richieste con buon anticipo, perché dopo il 31 dicembre 2025 la lista dei brani da concorso revisionata dovrà essere pubblicata al più presto. La commissione di musica vi ringrazia per il rispetto di queste scadenze.
- Blatten partecipa alla FFM
Nonostante la perdita della sua sede, la società bandistica Fafleralp di Blatten partecipa alla Festa Federale di Musica. Il «Walliser Bote» è stato il primo ad annunciarlo: le società bandistiche dell’Alto Vallese cotituiscono una grande comunità. Anche i membri della banda Fafleralp di Blatten hanno potuto rendersene conto. Circa dieci giorni dopo la frana, i primi membri si sono rivolti alla presidente Nicole Kalbermatten per sapere cosa ne sarebbe stato della società. Dopo un’assemblea generale straordinaria, la volontà di andare avanti di tutti è risultata chiaramente. Gli obiettivi sono già stati fissati: oltre alla sostituzione degli strumenti e degli spartiti perduti e all’acquisto di una nuova bandiera societaria, nella lista c’è anche anche la partecipazione alla Festa Federale di Musica a Biel/Bienne a maggio 2026. Nel frattempo, l’iscrizione è stata depositata. Il comitato organizzatore di Biel/Bienne ha deciso di offrire ai musicanti di Blatten le carte della Festa. Il CO sostiene anche l’appello alle donazioni dell’Associazione bandistica svizzera. L’ABS vuole che il maggior numero possibile di società abbia un futuro. La campagna di raccolta donazioni non arricchirà la società di Blatten: il denaro non necessario sarà trasferito in un fondo gestito dall’Associazione bandistica svizzera. Scaricare il codice QR di Twint | Scaricare le coordinate bancarie
- Record per Biel/Bienne
Alla Festa Federale di Musica 2026 a Biel/Bienne si sono iscritte 550 società. Un record di partecipazione! Non era mai successo: entro la chiusura delle iscrizioni a fine giugno, 550 società bandistiche di tutta la Svizzera si sono iscritte alla Festa Federale di Musica. Il grande evento si terrà nella città degli orologi dal 14 al 17 maggio 2026. I numeri costituiscono un’enorme dimostrazione di fiducia per gli organizzatori del Seeland e sono notevoli anche facendo dei confronti: alla Festa di musica della Germania, che si è tenuta lo scorso maggio a Ulm e Neu-Ulm, hanno partecipato 435 formazioni. All’ultima Festa Federale di Musica 2016 si erano esibite 524 società. A Biel/Bienne si verificherà quindi un record di partecipazione. Nadja Günthör, presidente del comitato organizzatore, commenta così queste cifre incoraggianti: «L’impressionante numero di iscrizioni dimostra che le nostre società hanno voglia di dimostrare le loro capacità e di celebrare insieme una festa di musica straordinaria. La coesione e la passione all’interno della famiglia bandistica sono letteralmente palpabili; questo ci trasmette gioia e coraggio.» Luana Menoud-Baldi, presidente dell’Associazione bandistica svizzera, trova «la volontà e l’entusiasmo delle nostre società bandistiche semplicemente grandiose». Afferma: «Dopo due problemi – la crisi del Covid-19 e la rinuncia di Interlaken a organizzare la Festa – il nostro mondo bandistico è stato in grado di dimostrare ancora una volta la sua resilienza, ritrovando la motivazione e continuando a credere nella nostra FFM!» Biel/Bienne ha rilevato l’organizzazione della Festa Federale di Musica solo lo scorso novembre, dopo il ritiro di Interlaken. Quella che sta nascendo, quindi, non è solo la più grande, ma anche la più veloce Festa Federale di Musica mai organizzata. Nadja Günthör afferma: «Sono convinta che saremo all’altezza di questo impegno, offrendo un evento indimenticabile. Sarà una Festa che lascerà ricordi positivi e duraturi a tutti i partecipanti.» Alla Festa Federale di Musica 2026 di Biel/Bienne sono attesi oltre 20 000 musicanti. Il grande evento è organizzato su incarico dell’Associazione bandistica svizzera (ABS). Fondata nel 1862, l’ABS è la più grande associazione culturale amatoriale svizzera: conta 54 000 membri.
- Bienne sostiene l’FFM
Il parlamento cittadino di Bienne ha deciso all’unanimità, il 26 giugno, di sostenere finanziariamente la Festa Federale della Musica. Bienne sostiene l’EMF Il parlamento cittadino di Bienne ha deciso all’unanimità, il 26 giugno, di sostenere finanziariamente la Festa Federale della Musica. La città di Bienne sosterrà l’EMF con 400.000 franchi (più 200.000 franchi in prestazioni in natura). La commissione di assegnazione e tutte le fazioni si erano espresse a favore della proposta. All’unanimità: il parlamento della città di Bienne sostiene il contributo finanziario alla Festa Federale della Musica senza alcuna opposizione. Foto: Hanspeter Frischknecht La richiesta del Consiglio comunale (esecutivo) è stata infine approvata all’unanimità. Tra gli argomenti a favore della proposta vi erano, tra l’altro, il guadagno d’immagine per Bienne e il Seeland (forse secondo il motto: Bienne può ciò che Interlaken non è riuscita a fare). L’evento è una festa popolare e anche un’occasione di unione tra società e famiglie. La Festa Federale della Musica permette incontri e diversità. Dal punto di vista culturale, sociale e comunitario, Bienne può solo trarne beneficio. Va però aggiunto che le infrastrutture della città di Bienne rappresentano comunque un costo per gli organizzatori. Nonostante ciò, il comitato organizzatore è molto sollevato dall’approvazione unanime della proposta. Proprio per questo motivo, secondo quanto riportato dal Bieler Tagblatt, il verde Manuel Stöcker ha dichiarato: «I costi rimangono contenuti (per la città), sono felice di questo evento». L’evento è particolarmente interessante perché porta a Bienne persone che altrimenti non avrebbero pensato alla città. «Anche noi biennesi possiamo farci conoscere attraverso una cultura musicale che forse alcuni di noi non conoscevano ancora.» Durante il dibattito. Foto: Hanspeter Frischknecht ((Tradotto con Perplexity))
- I compositori sono noti
L’Associazione bandistica svizzera ha annunciato entro i termini previsti i compositori dei pezzi imposti per la Festa Federale di Musica. Secondo il regolamento della Festa Federale di Musica, per i concorsi in sala sono previsti un brano a libera scelta e un pezzo imposto. I pezzi imposti sono scelti di volta in volta dalla commissione di musica ABS. Il pezzo imposto deve essere eseguito prima di quello a libera scelta, ed è decisivo per la classifica in caso di parità di punteggio. L’Associazione bandistica svizzera ha annunciato entro il 30 giugno i compositori di questi brani. Sono tutti svizzeri:
- 🎺 Ultima chiamata per iscriversi alla Festa Federale della Musica 2026 a Bienne! 🎶
Il più grande festival musicale del mondo si avvicina – e anche la scadenza per le iscrizioni! Fino alla fine di giugno 2025, le bande musicali hanno ancora la possibilità di partecipare a questo evento indimenticabile. Sono già 546 le società iscritte – un nuovo record! 📯 Iscrivetevi subito e assicuratevi il vostro posto alla Festa Federale della Musica 2026 a Bienne! 👉 Tutte le informazioni e le iscrizioni su: https://www.emf26.ch/it
- Ripartizione per blocchi à Biel/Bienne
Alla Festa Federale di Musica 2026 Biel/Bienne – Seeland i diversi organici e le varie categorie parteciperanno ai concorsi come segue. Il programma deiconcorsi con gli orari dettagliati e le informazioni su sale eccetera sarà pubblicato, come da calendario, entro il 31 ottobre 2025. 29.5.2025
- Logo sonoro FFM26
🎶 Cercasi menti creative: il tuo jingle per la Festa Federale di Musica 2026! 🎺🥁 La Festa Federale di Musica invita tutte le società bandistiche e i musicanti a creare un logo sonoro unico! 🎵 Un jingle o logo sonoro è un breve motivo o un suono che rende riconoscibile un marchio. Un «logo musicale» che si fa sentire, invece di farsi vedere. Alcuni esempi: https://www.youtube.com/watch?v=btfZgXh7X-M 🔹 Il tuo compito: Crea un motivo musicale breve, della durata massima di 8 secondi, che si adatti perfettamente al logo della FFM e alla sua animazione. Con strumenti a fiato, percussioni o rumori creativi: tutto è permesso! 🔹 Perché partecipare? Il jingle vincitore sarà utilizzato ufficialmente alla FFM 2026 e rappresenterà acusticamente la Festa di Musica! 📅 Termine ultimo per l’invio: 1o agosto 2025 📩 Invia il tuo jingle per e-mail o WhatsApp a: marketing@emf26.ch / +41 79 475 44 26 Mostra il tuo talento musicale e diventa parte della più grande Festa di musica bandistica del mondo! 🇨🇭🎷
- Ricerca di volontari dopo le vacanze estive
Il CO della Festa Federale di Musica 2026 di Biel/Bienne ha deciso di iniziare la ricerca dei volontari nella seconda metà del 2025. Per la Festa Federale di Musica che si svolgerà dal 14 al 19 maggio 2026 sono necessari più di 1000 volontari. Il CO ha deciso di avviare la ricerca dopo le vacanze estive. Fino ad allora saranno definiti gli orari dei turni e si lavorerà alla bozza di un manuale del personale. Le volontarie e i volontari saranno ricompensati con una maglietta, una bevanda e un pasto principale. È però ancora troppo presto per discutere di un indennizzo finanziario. Roland Kuhn, co-presidente della Federazione bandistica del Seeland (SMV), e Christian Kobel, presidente della Federazione bandistica cantonale, contatteranno tutte le società bandistiche del Seeland, del Giura e del Giura bernese non appena la pianificazione sarà sufficientemente avanzata da poter definire il fabbisogno di volontari.













