top of page
V6_hellblau_V5.png
EMF26_RGB.png

Risultati della ricerca

61 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Iscrizione definitiva

    Da subito è possibile iscriversi definitivamente alla Festa Federale di Musica.  Finora, sono 512 le società iscrittesi provvisoriamente alla Festa Federale di Musica. Per il CO, questa è una grande dimostrazione di fiducia.  Le società possono iscriversi da subito alla Festa Federale di Musica di Biel/Bienne in modalità definitiva. Le iscrizioni definitive possono essere inserite al link events.windband.ch , finora valido anche per le iscrizioni provvisorie.     Oltre a inviare l’iscrizione definitiva, è possibile iscrivere anche i membri che partecipano alla FFM26 a Biel/Bienne e inserire i brani per il concorso e per la musica da parata. Il termine per l’iscrizione definitiva è il 30 giugno 2025.

  • Con la musica da parata a Biel/Bienne 

    Alla Festa Federale di Musica si può partecipare anche senza iscriversi alla musica concertante.  La Festa Federale di Musica di Biel/Bienne sarà il fiore all’occhiello della musica bandistica svizzera. Per questo, a recarsi nel Seeland dovrebbe essere il maggior numero possibile di musicanti. La commissione di musica dell’Associazione bandistica svizzera sottolinea che, ai sensi del regolamento, le società possono anche partecipare solo alla musica da parata e non devono necessariamente prendere parte al concorso che prevede un pezzo imposto e uno a libera scelta.   Era già stato reso noto che le società possono partecipare solo alla musica concertante e rinunciare alla musica da parata. Circa l’85 percento delle società finora iscrittesi si è annunciata per entrambe le possibilità.

  • Un collaboratore della FFM è ambasciatore della Fondazione Digger

    Jean-Marc Richard è ora uno dei volti della Fondazione Digger di Tavannes. In seno al comitato organizzatore allargato della Festa Federale di Musica, è responsabile delle emittenti SRG SSR.    Il giornalista Jean-Marc Richard lavora alla RTS – Radio Télévision Suisse. In quanto parte dell’organizzazione della Festa Federale di Musica del Seeland, assicura il contatto con tutte le emittenti della SRG SSR. Sostiene i responsabili di diverse trasmissioni in diretta (radio e televisione) dalla Festa di Musica di Biel/Bienne.    È possibile ascoltare la sua voce in vari programmi, come «Le Kiosque à musiques», «La ligne du coeur», «Coeur à coeur» e, prossimamente, assicurerà di nuovo il commento in occasione dell’«Eurovision Song Contest». Jean-Marc Richard ha dichiarato al «Journal du Jura»: «Conosco l’organizzazione Digger da molto tempo, vi ho anche tenuto una trasmissione; inoltre conosco molto bene Michel Diot, membro del comitato della cronaca ‹Chacun pour tous›».    La Fondazione Digger produce macchine per lo sminamento che bonificano i campi minati e preparano il terreno per il loro riutilizzo. Dal 2003 l’impresa è ospitata nell’ex arsenale di Tavannes. Oltre alle macchine per lo sminamento, la Fondazione Digger ha sviluppato un’imbracatura per i cani da rilevamento mine – utilizzati per lo sminamento – e un sistema di controllo remoto per le macchine da costruzione.

  • Organizzazione a tutto vapore

    Il CO FFM 2026 ha tenuto un ritiro di un giorno presso la Musikhaus Pieterlen.   Organizzare una Festa per 25 000 membri attivi è un compito erculeo. Se, come nel caso di Biel/Bienne, per di più bisogna farlo in fretta, il compito diventa ancora più impegnativo.   Il comitato organizzatore si è quindi riunito a metà marzo - una seduta aggiuntiva a quelle a ritmo mensile - per la prima di due riunioni di un’intera giornata. Sotto la guida della presidente del comitato organizzatore Nadja Günthör sono stati discussi i compiti dei singoli settori e sono state prese le prime decisioni. Sono così stati stabiliti il calendario generale, l’organigramma e una prima versione del concetto della Festa.   La Festa Federale di Musica si terrà nel centro di Biel/Bienne. Oltre alle esecuzioni in concorso, la popolazione e i musicanti potranno festeggiare appropriatamente.   Nelle prossime settimane il CO dovrà finalizzare il concetto definitivo della Festa e il preventivo e, allo stesso tempo, chiarire con impegno e buona volontà migliaia di dettagli.

  • «Il biglietto da visita acustico dei nostri comuni»

    Nel 1976 la televisione della Svizzera tedesca ha trasmesso un programma della durata di un’ora sull’imminente Festa Federale di Musica a Biel/Bienne. Oggi, questo è di nuovo visibile.     Il programma «Für Stadt und Land» è stato trasmesso due mesi prima della Festa Federale di Musica di Biel/Bienne. In quel momento alla Festa erano attese 300 bande, per un totale di circa 12 000 membri attivi.    Nel servizio è stato incluso anche un ritratto della città bilingue di Biel/Bienne, definita «una città non molto grande, ma simpatica».    Una delle definizione usate dal moderatore Wysel Gyr per le società bandistiche è stata «il biglietto da visita acustico dei nostri comuni». Al termine ha affermato: «Tutti conoscono la musica bandistica, e tutti hanno un’opinione al riguardo.» Un’opinione che poteva variare molto, come ha rivelato un sondaggio fatto nelle strade.    Oltre a presentare molta musica bandistica, nel programma sono intervenute, tra le altre, le seguenti persone:   - Eduard Muri, direttore della Harmonie di Oerlikon Seebach  - Jean Daetwyler, compositore e direttore de La Gérondine di Sierre  - Albert Benz, compositore e direttore della Stadtmusik di Lucerna  - Alois Gschwind, presidente della commissione di musica dell’Associazione federale di musica (come all’epoca si chiamava l’Associazione bandistica svizzera)  - Albert Brunner, direttore professionista    La trasmissione si può vedere al seguente link su Play SRF: https://www.srf.ch/play/tv/fuer-stadt-und-land/video/blasmusik?urn=urn:srf:video:7a4c703e-53ef-46de-abab-208baafdb309

  • Tutti a Biel/Bienne!

    Per la direzione ABS: Luana Menoud-Baldi, Presidente ABS. Festa Federale di Musica 2026 di Biel/Bienne: vivete dei momenti indimenticabili, dimostrate la vostra bravura e diventate parte di un grande evento musicale. Iscrivetevi entro e non oltre il 30 giugno 2025 e festeggiate con noi. Scuotiamo le emozioni e celebriamo insieme la musica bandistica! Ora che Biel/Bienne e il Seeland hanno generosamente sostituito Interlaken, noi musicanti possiamo dare un segnale forte per la musica bandistica con una partecipazione record alla Festa Federale di Musica 2026. La direzione dell’Associazione bandistica svizzera invita tutte le società che non si sono ancora iscritte a partecipare alla FFM 2026 di Biel/Bienne. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 30 giugno 2025.

  • Prezzo dellacarta della Festa: 98 CHF

    La direzione ABS ha fissato il prezzo della carta della Festa a 98.00 CHF. La direzione ABS ha fissato il prezzo della carta della Festa a 98.00 CHF, in base al bilancio provvisorio della FFM26 Biel/Bienne – Seeland. Il prezzo della carta della Festa include la partecipazione al concorso musicale, un pasto completo e l’ingresso in tutte le sale da concerto nel giorno di validità. Il concetto prevede anche che le musicanti e i musicanti possano spostarsi gratuitamente con i mezzi pubblici nella città di Biel/Bienne.

  • Ricordi del 1976

    L'ultima volta che la Festa Federale di Musica si è tenuta a Bienne è stata nel 1976. Ora gli organizzatori della FFM 2026 sono alla ricerca di foto e testi di quel periodo .    Dall'11 al 13 e dal 18 al 20 giugno 1976, la scena delle bande musicali svizzere è stata ospite a Bienne. La Festa Federale di Musica è stata ufficialmente aperta l'11 giugno nel foyer del teatro cittadino. Durante i due fine settimana, hanno partecipato 267 società con 12'000 musicisti 1 . Per fare un confronto: alla festa di musica del 2026 sono attese oltre 500 società con circa 20'000 membri. Eravate presenti nel 1976? O i vostri familiari? Stiamo cercando ricordi sotto forma di immagini e/o testi. Questi saranno pubblicati sul sito web emf26.ch e sui social media. Vi preghiamo di inviare i vostri contributi a theo.martin@emf26.ch o a Theo Martin, Kirchweg 4a, 2553 Safnern. Il materiale originale sarà restituito prontamente.

  • Suddivisione delle categorie e alloggi

    La suddivisione delle diverse categorie sarà comunicata alla fina di febbraio. Allo stesso tempo, saranno pubblicate tutte le informazioni necessarie per la prenotazione degli alloggi. In questo modo, tutti i partecipanti avranno la possibilità di organizzare per tempo il loro soggiorno e di prepararsi al meglio per la festa della musica.

  • Tenersi informati con la newsletter

    Vuoi non perdere nessuna informazione sulla Festa Federale di Musica? Allora abbonati alla nostra newsletter.   Il comitato organizzatore della FFM 2026 e l'Associazione Bandistica Svizzera informano regolarmente sulla Festa Federale di Musica. Chi non vuole seguire solo il sito web e i social media, può anche ordinare la nostra newsletter. Qui vengono fornite informazioni in forma compatta su tutti i temi importanti relativi alla festa della musica. Chi si iscrive riceverà due tipi di newsletter: La newsletter dell'Associazione Bandistica Svizzera La newsletter speciale sulla Festa Federale di Musica Puoi abbonarti alla newsletter qui: windband.ch (per favore usa il modulo in fondo alla pagina)

  • Biel/Bienne, nuova sede del festival e presentazione da parte del Presidente del Comitato Organizzatore

    Bienne è la sede della 35ª Festa Federale di Musica 2026 (FFM26). La Granconsigliera Nadja Günthör assume la presidenza del comitato organizzatore. Tutte le società sono invitate a partecipare alla FFM26. L'Associazione bandistica svizzera è lieta di poter annunciare Biel/Bienne quale luogo di svolgimento della Festa Federale di Musica 2026. A 50 anni esatti dall'ultima occasione, questo evento si terrà di nuovo a Bienne, dal 14 al 17 maggio 2026. Nel novembre 2024 Interlaken, con breve preavviso, aveva rinunciato all'organizzazione della 35ª edizione. FFM26 a Biel/Bienne e dintorni Gli intensi sforzi dell'Associazione bandistica svizzera (ABS) per trovare rapidamente un luogo di svolgimento sostitutivo per la Festa Federale di Musica 2026 hanno portato buon frutto. Grazie al suo grande impegno sotto la guida del suo vicepresidente, Michel Graf, el l'ABS è felice di poter confermare che la FFM26 si svolgerà a Biel/Bienne e dintori. Indagini approfondite hanno permesso di appurare che Biel/Bienne dispone dell'infrastruttura adeguata per l'organizzazione di una Festa Federale di Musica. Inoltre, in occasione dei loro contatti, i rappresentanti e le rappresentanti hanno potuto percepire un grande sostegno alla possibilità di organizzare una Festa Federale di Musica. Nadja Günthör sarà la presidente del CO di Biel/Bienne Oltre agli accertamenti relativi alle infrastrutture, sono stati condotti anche intensi colloqui con personalità di spicco in vista della formazione di un comitato organizzatore. È comprovato che il CO sarà composto da persone esperte e competenti. Una volta definita la struttura organizzativa, il pubblico sarà informato. Nadja Günthör sarà la presidente del CO di Biel / Bienne

  • L'associazione patrocinatrice della «Festa Federale» è stata fondata

    All'inizio di febbraio è stata fondata l'associazione Festa Federale di Musica 2026 Biel/Bienne FFM26. È così stata creata la base giuridica per la sede della Festa. 15 anni senza una Festa Federale di Musica: questa sarebbe stata la triste realtà, se dopo la rinuncia di Interlaken non si fosse trovata una soluzione. Ma fortunatamente a Montreux 2016 non farà seguito XY 2031, bensi Bienne 2026. In occasione della fondazione dell'associazione, la sindaca Glenda Gonzalez Bassi ha dichiarato con orgoglio di essere entusiasta di «questa fantastica avventura». La festa è stata assegnata dall'Associazione bandistica svizzera (ABS) all'associazionel Festa Federale di Musica Biel/Bienne FFM26. Questa sta istituendo un comitato organizzatore, la cui composizione è già all'80%. La presidente dell'ABS, Luana Menoud-Baldi, ha ringraziato i membri designati del CO in occasione dell'assemblea costitutiva: «Con il vostro coraggio e il vostro impegno ci permettete di salvare la Festa Federale di Musica.» L'associazione è composta da singole persone che pagano quote di membro; per motivi di tempo non è stata creata un'associazione patrocinatrice costituita dalle società bandistiche della regione. La fondazione dell'associazione è necessaria, tra l'altro, per aprire un conto bancario e ottenere un numero IVA. Il comitato è presieduto dalla presidente del comitato organizzatore, Nadja Günthör. Dal 14 al 17 maggio 2026 il Seeland aspetta l'arrivo di circa 20 000 - 25 000 musicanti, ovvero circa due terzi di tutti i membri attivi. Sono già 496 le società iscritte, e il termine per le iscrizioni è fissato a metà 2025. Per questo evento straordinario sono attesi 100 000 visitatori e visitatrici. Un buon presagio? L'associazione per la Festa Federale di Musica 2026 a Biel/Bienne è stata fondata nella raffinata sala riunioni del Municipio di Biel/Bienne, avendo i presenti dovuto lasciare la sala prevista - nella mansarda del Municipio di Bienne - su richiesta di una commissione parlamentare.

bottom of page